STUDIO PSICO PEDAGOGICO
Dr.ssa Rita Bartolini
ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO E PROFESSIONALE
​
Orientamento (dal latino: oriens, oriri – oriente, sorgere) è l’attitudine a riconoscere in quale luogo ci si trova e la direzione verso cui procedere.
Applicato all’ambito accademico e/o professionale, l’orientamento è quell’intervento atto ad informare, condurre ad una scelta coerente con le proprie risorse e inclinazioni e alla realizzazione del percorso selezionato.
Accompagnare il soggetto nel rispondere alla domanda focale “chi sono e cosa voglio fare?”, attraverso lo sviluppo di competenze che permettano all’individuo di orientarsi in autonomia in una società flessibile ed in continuo cambiamento.
​
SERVIZIO:
​
Accompagnare ad una scelta responsabile, attraverso l’informazione, la conoscenza di sé e la valorizzazione delle proprie risorse verso l’obiettivo.
INFORMAZIONE:
​
-
Esplorazione e conoscenza degli sbocchi professionali e/o accademici;
-
Conoscenza dei passaggi necessari ad accedere a determinati percorsi professionali e/o accademici.
CONOSCENZA DI Sé:
​
-
Analisi degli interessi professionali e/o accademici;
-
Analisi della storia scolastica pregressa e della storia familiare rispetto alla vita professionale e accademica;
-
Analisi dei propri dubbi orientativi;
-
Autovalutazione delle competenze;
-
Valutazione dei valori professionali;
-
Valutazione dell’immagine di sé;
-
Valutazione dell’autoefficacia;
-
Valutazione dell’adattamento interpersonale;
-
Valutazione dell’ansia da esame;
-
Valutazione dei propri stili cognitivi;
-
Valutazione delle proprie credenze;
-
Valutazione motivazionale;
-
Interventi di ampliamento della metacognizione.
​
AZIONE: ​
​
-
Accompagnamento alla scelta e alla pianificazione di passaggi concreti verso l’obiettivo;
-
Intervento a favore della progettualità.